top of page
avs foto gruppo 2023.jpg

Associazione Volontari Sovico
Monza e Brianza


L’Associazione Volontari Sovico si costituisce nel mese di febbraio del 2010, per l’impegno di privati cittadini, sostenuti ed incentivati dall’Amministrazione Comunale, per dare risposte alle crescenti richieste di accompagnamento e trasporto sociale verso luoghi di cura, ospedali, centri di riabilitazione, da parte di persone con carenza di mezzi propri o impossibilitate fisicamente.

Così il già copioso numero di volontari iniziali, ben motivati, si ingrandisce e richiama nuovi Soci anche dai vicini paesi. I Volontari frequentano due corsi di Pronto Soccorso e un corso particolare di psicologia applicata, per migliorare i rapporti interpersonali e con le utenze trasportate.

Fino al 2020 è stato attivo il gruppo di sostegno scolastico che, in accordo formale con l’Istituto Comprensivo di Sovico e in collaborazione con gli insegnanti della Scuola Secondaria ha integrato il percorso formativo degli alunni, prevenendo così il fenomeno della dispersione scolastica.

In seguito ad accordi con i Medici di Famiglia Sovicesi e la locale Farmacia, in aiuto agli anziani e le persone in difficoltà, soprattutto nel periodo estivo, quando solitudine condizioni climatiche rendono difficoltoso il muoversi, si è creato il gruppo che si è occupato della consegna delle prescrizioni mediche (ricette) presso il Centro Medici Associati in via Giovanni da Sovico n. 89. Anche questa iniziativa si è purtroppo conclusa negli anni della pandemia.

Tramite la locale "Pro Loco" ha reso possibile il restauro del Monumento ai Caduti e relative targhe commemorative, della Colonna della Peste e della Pietra Miliare sul piazzale del Cimitero Comunale. Unitamente al "Comitato Chiesa Vecchia" ha recuperato le porte di ingresso e ha restaurato alcune antiche panche nella nuova Chiesa.

L’associazione AVS ha promosso convegni su diversi argomenti nel Comune di Sovico, e ha organizzato e sostenuto due edizioni di "Sovico Solidale", raccogliendo fondi destinati alle famiglie sovicesi in difficoltà economiche.

Ha stipulato accordi di collaborazione con l’Associazione Casa di Emma di Besana Brianza per il trasporto di alunni delle superiori (dalle Scuole presso la struttura di accoglienza), con la Banca del Tempo di Macherio e l’Associazione Volontari di Albiate, inoltre è in essere la collaborazione con l'Associazione Anni Verdi di Sovico.

L’Associazione Volontari Sovico consta oggi di 110 Soci, di cui 60 operativi nel trasporto delle persone. Attualmente l’attività di AVS è concentrata esclusivamente sui trasporti sociali, la cui crescente domanda assorbe per intero il nostro lavoro.

Il nostro tempo ed impegno  per Voi.

Visione

Missione

Il Volontariato. Sempre più sul nostro territorio cresce la domanda di servizi “dedicati” ad una fascia di popolazione particolarmente fragile. La complessità delle casistiche e delle esigenze delle persone possono essere gestite dalle Associazioni di Volontariato no profit. AVS- Associazione Volontari Sovico – Monza e Brianza – è nata nel 2010 proprio per venire incontro a queste esigenze, mettendo a disposizione esperienza e professionalità per garantire servizi qualificati e adeguati.

Avs Associazione Volontari Sovico, gestisce con competenza,professionalità e sicurezza il trasporto delle persone, anche con disabilità,nel territorio brianzolo, principalmente da e per i centri diurni per disabiliin convenzione con i comuni di Sovico e limitrofi ed occasionalmente anche il trasporto ai luoghi di cura Avs è una Organizzazione di Volontariato senza scopo di lucro che vive solo e grazie alle donazioni esterne e alla importante attività di volontari.

DIRETTIVO

DECRETO ISCRIZIONE

Presidente Alfredo COLOMBO

Vicepresidente e Segretaria Maria Pia POZZOLI

Tesoriere Rosy SAINI

Consiglieri

Franco GALLI

Ornella BELLINI

Rita SPINELLO

Marisa VILLA

  

RUNTS

Registro Unico Nazionale Terzo Settore

ODV (organizzazione di volontariato)

  Iscritti al RUNTS dal 8 Agosto 2022

Rep. Nr. 46629

STATUTO
LA CARTA DEI VALORI
BILANCIO 2022
BILANCIO 2023
bottom of page